Profumi di Vino

lunedì 25 marzo 2013

La serata dei vecchi tedeschi, ovvero quando il Riesling delle Mosella diventa immortale (o quasi).


Qualche settimana fa ho partecipato ad una degustazione tra amici organizzata da Riccardo, che ha messo a disposizione la sua taverna per l’evento.
Continua a leggere...»
Pubblicato da Daniele Tincati alle 08:00 4 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Germania, Mosella, Riesling

lunedì 18 marzo 2013

Carignano del Sulcis DOC, Rocca Rubia Riserva 2004, Cantina di Santadi



Il Rocca Rubia fa parte di quella ristretta cerchia di vini che mi sono sempre piaciuti.
Continua a leggere...»
Pubblicato da Daniele Tincati alle 08:00 2 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Carignano, Carignano del Sulcis DOC, Sardegna

mercoledì 13 marzo 2013

Asolo Prosecco DOCG, ColFòndo, Bele Casel



Purtroppo, la scorsa settimana, ho finito la mia scorta di Colfòndo.
Continua a leggere...»
Pubblicato da Daniele Tincati alle 08:00 2 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Asolo Prosecco DOCG, Glera, Prosecco, Veneto, Vignaioli FIVI
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Informazioni personali

La mia foto
Daniele Tincati
Visualizza il mio profilo completo

Post più popolari

  • Colli di Parma DOC Malvasia frizzante 2010, Lamoretti
  • Vino Bianco, Semplicemente Vino, Bellotti Bianco.
  • Lambrusco di Sorbara DOC, Radice 2011, Paltrinieri
  • Pinot Grigio delle Venezie IGT Quinto Quarto 2010, Franco Terpin
  • Vino Frizzante Bianco, Ripa di Sopravento 2010, Vittorio Graziano
  • Azienda Agricola Caparsa, Radda in Chianti, Toscana. Ovvero: Paolo Cianferoni, vignaiolo in Caparsa.
  • Dell’Elba, dei lieviti selezionati e dell'omologazione del gusto
  • Valle D'Aosta DOC, Petite Arvine 2010, Ottin
  • Vino Bianco, Spigau Crociata 2006, Le Rocche del Gatto
  • Emilia Rosso IGT, Cinquecampi Rosso 2010, Cinquecampi

Cerca nel blog

Etichette

  • Alto Adige (5)
  • Ansonica (1)
  • Asolo Prosecco DOCG (1)
  • Barolo DOCG (1)
  • Biodinamica (3)
  • Biologico (2)
  • Bordeaux (1)
  • Borgogna (1)
  • Bourgueil (1)
  • Cabernet Sauvignon (1)
  • Carignano (1)
  • Carignano del Sulcis DOC (1)
  • Champagne (1)
  • Chianti Classico DOCG (3)
  • Colli di Parma DOC (3)
  • Cornalin (1)
  • Cortese (1)
  • Cour-Cheverny AOC (1)
  • Elba DOC (3)
  • Emilia IGT (4)
  • Emilia Romagna (11)
  • Etna (1)
  • Fiere vinicole (3)
  • Francia (7)
  • Friuli Venezia Giulia (1)
  • Fumin (1)
  • Germania (1)
  • Glera (1)
  • Graves AOC (1)
  • Lagrein Dunkel (1)
  • Lambrusco (5)
  • Lambrusco di Sorbara DOC (1)
  • Lambrusco Mantovano DOC (1)
  • Languedoc AOC (1)
  • Liguria (4)
  • Loira (2)
  • Lombardia (1)
  • Loupiac AOC (1)
  • Malvasia Aromatica di Candia (2)
  • Malvasia Nera (1)
  • Marche (4)
  • Marche Rosso IGT (1)
  • Metodo Classico (1)
  • Montepulciano (1)
  • Moscato (1)
  • Mosella (1)
  • Muscadelle (1)
  • Nebbiolo (1)
  • Nerello Mascalese (1)
  • Petite Arvine (1)
  • Piemonte (3)
  • Pigato (1)
  • Pinot grigio (1)
  • Pinot nero (2)
  • Pommard AOC (1)
  • Procanico (1)
  • Prosecco (1)
  • Reggiano Rosso DOC (1)
  • Riesling (2)
  • Rifermentazione in bottiglia (1)
  • Romorantin (1)
  • Rossese (1)
  • Rossese di Dolceacqua DOC (3)
  • Rosso di Montalcino DOC (1)
  • Saint-Estèphe AOC (1)
  • Sangiovese (7)
  • Sardegna (2)
  • Sauvignon (2)
  • Schiava (1)
  • Semillon (3)
  • Sicilia (1)
  • Sudtirol DOC (6)
  • Sudtiroler Malvasier (1)
  • Toscana (9)
  • Toscana IGT (1)
  • Trebbiano (1)
  • Triple A (1)
  • Valle D'Aosta (1)
  • Valle D'aosta DOC (2)
  • Valle D'Aoste DOC (1)
  • Veneto (1)
  • Venezie IGT (1)
  • Verdicchio (1)
  • Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC (3)
  • Vermentino (1)
  • Vignaioli FIVI (5)
  • Vini Naturali (6)
  • Vino Bianco (2)
  • Vino da tavola dolce (1)
  • Vino Fizzante Bianco (1)
  • Vino rosso (1)

DA SEGUIRE

  • Intravino
    [Reportage] Prezzi, assaggi, tante cartoline. A Bordeaux c’è crisi e nessuno lo nasconde
    1 settimana fa
  • Winestories
    SPOSTATO SU SALGOALSUD.IT – Ex Uomini e Donne cambia vita? Cosa sta accadendo dopo il successo
    2 settimane fa
  • Enofaber's Blog
    Wine Storage for Restaurants
    1 anno fa
  • OGGI BEVO...
    Oggi bevo: banali riflessioni sulla banalità
    8 anni fa
  • Enoiche illusioni
    Sull’ottimo stato di forma del Fiorfiore di Roccafiore
    8 anni fa
  • gli amici del bar
    Il Ruchè della Vigna del Varsot
    9 anni fa
  • l'Uomo vivo
    Me ne fotto e bevo, ovvero tanti auguri a tutti
    9 anni fa
  • Simo diVino
    ALTEA ROSSO 2012 - Sibiola I.G.T. - Altea Illotto
    9 anni fa
  • primo bicchiere
    Vino e Carbon footprint
    11 anni fa
  • Odori Terziari
    Ho voglia di Vivere!
    11 anni fa
  • InternetGourmet
  • Il Blog di Caparsa
  • Cucchiaio d'Argento

Archivio blog

  • ►  2015 (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2014 (8)
    • ►  novembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ▼  2013 (17)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ▼  marzo (3)
      • La serata dei vecchi tedeschi, ovvero quando il Ri...
      • Carignano del Sulcis DOC, Rocca Rubia Riserva 2004...
      • Asolo Prosecco DOCG, ColFòndo, Bele Casel
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2012 (39)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (2)

Disclaimer

Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica poichè viene aggiornato senza periodicità ma a discrezione dei suoi autori. Non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7 marzo 2001. Ogni commento viene lasciato dall’autore dello stesso sotto la sua responsabilità civile e penale. I tenutari del blog non sono responsabili né perseguibili per il contenuto dei commenti. I tenutari del blog collaboreranno con le autorità giudiziarie per fornire tutti i dati in loro possesso, in caso di contenzioso dovuto ai commenti lasciati nel blog.

Tema Semplice. Powered by Blogger.